La via italiana alla Leadership
Convinti che la Leadership sia il motore dell'adattamento nelle organizzazioni e nelle comunità, vogliamo allargare la piattaforma di soggetti che si possano avvicinare all'esercizio della leadership. Vogliamo creare un impatto sul Sistema Italia, aiutando individui, organizzazioni e comunità a farsi carico delle sfide di adattamento con cui si devono confrontare. Valorizziamo e diffondiamo lo studio della leadership, troppo spesso relegato a nicchie o banalizzato. Il nostro lavoro parte dall'approccio dell'Adaptive Leadership sviluppato da Marty Linsky e Ronald Heifetz alla Harvard Kennedy School of Government e lo pone in conversazione con la filosofia sulle comunità propria del pensiero di Adriano Olivetti.
Nel descrivere l’esercizio della leadership, Heifetz e Linsky presero spunto dalla teoria darwiniana dell’evoluzione biologica, in cui l’adattamento alle mutate condizioni dell’ambiente è un mix di conservazione e di rinnovamento. Allo stesso modo, esercitare la leadership significa portare un gruppo a prendere coscienza delle perdite imposte dal cambiamento.
Esistono decine di modelli di leadership e una varietà di scuole e guru che li insegnano. Cosa differenzia la Leadership Adattiva®?
La leadership è intesa come un esercizio, una pratica, e non come un tratto della personalità;
Fornisce strumenti per mappare lo status quo, identificare i comportamenti di default e i gap tra realtà e aspirazioni;
Abilita interventi efficaci sul sistema per navigare scenari complessi con agilità;
Aiuta a coinvolgere gli stakeholder per superare la loro resistenza alle perdite imposte dal cambiamento.